

È tempo di prevenzione in Costa Smeralda: tornano con grandi novità le “Settimane gratuite della prevenzione”.
Porto Cervo, 24 gennaio 2025 – Dopo il grande successo dell’edizione 2024 con oltre 560 visite effettuate e un programma esteso da 40 a 72 giornate per rispondere all’altissimo numero di richieste, Smeralda Holding – la società italiana interamente controllata da Qatar Investment Authority (“QIA”) e proprietaria dal 2012 di immobili e terreni sul mare lungo la Costa Smeralda – è lieta di annunciare l’avvio della quarta edizione delle “Settimane gratuite della Prevenzione”: dal 1 febbraio al 15 marzo 2025, presso l’ambulatorio del Centro Medico di Porto Cervo, in via Aga Khan, cittadini e residenti potranno effettuare visite mediche specialistiche gratuite al fine di prevenire l’eventuale insorgenza di malattie o individuare possibili fattori di rischio.
Quest’anno l’iniziativa per il sociale si arricchisce di importanti novità: è stata infatti attivata una collaborazione con alcuni medici dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma; grazie a questo accordo con l’Ospedale saranno offerte anche prestazioni ambulatoriali in Urologia, Ginecologia e Ostetricia, ampliando ulteriormente l’offerta sanitaria gratuita.
L’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola con la nuova gestione, resa possibile dal 1° settembre 2022 grazie alla Fondazione per la Sanità Cattolica, istituita per volontà del Santo Padre Francesco nell’ottobre dello scorso anno, e alla Fondazione Leonardo Del Vecchio, che insieme hanno dato vita alla SIT, Sanità Isola Tiberina, ha consentito di avviare un progetto di rilancio dell’Ospedale, gestito dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS attraverso la società benefit Gemelli Isola. L’Ospedale punta ad essere in un polo di riferimento per la sanità, un risultato che è frutto dell’integrazione della tradizione del Fatebenefratelli con il know how della Fondazione Policlinico Gemelli, innovazione e tradizione sono le due linee di indirizzo di questa operazione che si inserisce nel solco della storia secolare dell’Ospedale.
Altra novità è rappresentata dall’introduzione di un programma pensato per la comunità anziana dedicato alla prevenzione dell’Alzheimer con visite e screening volti a individuare precocemente eventuali segnali di rischio.
Programma visite specialistiche: Oltre alle novità già indicate, sono confermate le visite mediche specialistiche gratuite atte a prevenire e/o individuare possibili fattori di rischio:
- Visite controllo Urologiche * a cura degli specialisti dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
- Visite Controllo Ginecologiche * a cura degli specialisti dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola
- Prevenzione Alzheimer a cura dello specialista Dr. Marras
- Neoplasie mammarie a cura delle specialiste Dr.ssa Piga e Dr.ssa Pala
- Patologie cardiologiche a cura dello specialista Dr. Merella
- Noduli tiroidei a cura dello specialista Dr. Pani
- Diabete 2, malattie metaboliche e dietista a cura dello specialista Dr. Carta
- Neoplasie prostata a cura dello specialista Dr. Ferdinandi
- Ictus (chirurgo vascolare) a cura dello specialista Dr. Menegolo
- Neoplasie Pelle a cura dello specialista Dr. Maggi
- Tumore del colon/retto (esami strumentali)
Saranno inoltre eseguiti prelievi ematochimici a supporto delle visite specialistiche in determinati ambiti di prevenzione.
«Le “Settimane gratuite della Prevenzione” rappresentano un momento privilegiato per restituire alla comunità in cui operiamo parte del valore che questa genera per la destinazione Costa Smeralda – ha dichiarato Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding –. A conferma del nostro impegno per il valore sociale di questa iniziativa abbiamo scelto di allargare ulteriormente gli ambiti di prevenzione, pensando sempre di più anche alla comunità anziana. Un grazie a tutti i medici specialisti che hanno dato la loro disponibilità e alla collaborazione con l’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma che ci ha permesso di aprire la quarta edizione con un’offerta sanitaria sempre più ampia e vicina ai bisogni della comunità”.
Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi alla segreteria dell’ambulatorio del Centro medico a Porto Cervo, attiva a partire dal 27 gennaio 2025, scrivendo una mail a: smcs@consorziocostasmeralda.com
I posti disponibili sono limitati e verranno assegnati in ordine cronologico di prenotazione. In caso di difficoltà e per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria telefonando al numero 0789 94577 dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, sabato compreso.